Gli uccelli possono essere una piacevole compagnia, ma a volte possono diventare fastidiosi, soprattutto quando si posano sui balconi, sulle finestre o sull’orto. Ti mostreremo come allontanare gli uccelli in modo naturale e senza danneggiarli, utilizzando bottiglie di plastica.
Sommario
Cosa fare per allontanare gli uccelli
Prima di iniziare a utilizzare le bottiglie di plastica, ci sono alcune cose che puoi fare per allontanare gli uccelli:
1. Rimuovi le fonti di cibo
Gli uccelli vengono attirati dalle fonti di cibo, quindi rimuovi le piante che producono frutti o bacche, copri i bidoni della spazzatura e non lasciare cibo all’aperto.
2. Utilizza spaventapasseri
Gli spaventapasseri sono un modo efficace per allontanare gli uccelli dall’orto o dal giardino. Puoi acquistarli o crearli tu stesso utilizzando vestiti vecchi e paglia.
3. Utilizza reti protettive
Se hai un orto o un giardino, puoi utilizzare reti protettive per coprire le piante e impedire agli uccelli di atterrare.
Come spaventare gli uccelli con bottiglie di plastica
Le bottiglie di plastica possono essere utilizzate per spaventare gli uccelli in modo naturale e senza danneggiarli. Ecco come:
1. Riempire le bottiglie di plastica con acqua
Riempire le bottiglie di plastica con acqua fino all’80% e chiudere bene il tappo. Posizionare le bottiglie sui balconi, sulle finestre o nell’orto.
2. Aggiungere strisce di carta colorata
Aggiungere strisce di carta colorata alle bottiglie di plastica per creare un effetto visivo che spaventa gli uccelli. Le strisce di carta possono essere tagliate in diverse forme e colori.
3. Aggiungere oggetti luminosi
Aggiungere oggetti luminosi alle bottiglie di plastica, come CD o pezzi di alluminio, per creare un effetto di luce che spaventa gli uccelli.
4. Posizionare le bottiglie in modo strategico
Posizionare le bottiglie di plastica in modo strategico, ad esempio vicino alle finestre o alle piante che gli uccelli frequentano di più.
Come tenere lontani i merli dal balcone
I merli sono uccelli molto comuni che spesso si posano sui balconi. Ecco alcuni consigli per tenerli lontani:
1. Utilizza le bottiglie di plastica
Utilizza le bottiglie di plastica riempite d’acqua e con strisce di carta colorata per spaventare i merli dal balcone.
2. Utilizza repellenti naturali
I merli non amano l’odore di alcuni oli essenziali, come l’olio di menta o di eucalipto. Puoi utilizzare questi oli per creare un repellente naturale.
3. Utilizza reti protettive
Utilizza reti protettive per coprire il balcone e impedire ai merli di atterrare.
Come allontanare i passeri dalle finestre
I passeri sono uccelli molto comuni che spesso si posano sulle finestre. Ecco alcuni consigli per tenerli lontani:
1. Utilizza le bottiglie di plastica
Utilizza le bottiglie di plastica riempite d’acqua e con strisce di carta colorata per spaventare i passeri dalle finestre.
2. Utilizza repellenti naturali
I passeri non amano l’odore di alcuni oli essenziali, come l’olio di menta o di eucalipto. Puoi utilizzare questi oli per creare un repellente naturale.
3. Utilizza reti protettive
Utilizza reti protettive per coprire le finestre e impedire ai passeri di atterrare.
Come spaventare gli uccelli dall’orto
Gli uccelli possono danneggiare le piante dell’orto. Ecco alcuni consigli per spaventarli:
1. Utilizza gli spaventapasseri
Gli spaventapasseri sono un modo efficace per allontanare gli uccelli dall’orto.
2. Utilizza le bottiglie di plastica
Utilizza le bottiglie di plastica riempite d’acqua e con strisce di carta colorata per spaventare gli uccelli dall’orto.
3. Utilizza reti protettive
Utilizza reti protettive per coprire le piante e impedire agli uccelli di atterrare.
Conclusioni
Allontanare gli uccelli in modo naturale e senza danneggiarli è possibile utilizzando bottiglie di plastica, strisce di carta colorata e oggetti luminosi. Inoltre, puoi utilizzare repellenti naturali e reti protettive per tenere lontani gli uccelli dal balcone, dalle finestre e dall’orto. Ricorda sempre di non danneggiare gli uccelli e di rispettare la natura.