Sciroppo di fichi e manna: effetti collaterali

Lo sciroppo di fichi e manna è un rimedio naturale utilizzato per favorire il transito intestinale e alleviare la stitichezza. Tuttavia, come per qualsiasi altro prodotto, è importante conoscere gli effetti collaterali che potrebbe causare.

Quanto ci mette la manna a fare effetto

La manna è un lassativo naturale che agisce stimolando il colon. Tuttavia, il tempo che ci mette a fare effetto può variare da persona a persona. In genere, si consiglia di assumere lo sciroppo di fichi e manna la sera prima di andare a letto, in modo che possa agire durante la notte e favorire l’evacuazione al mattino.

Quando è meglio prendere la manna

Lo sciroppo di fichi e manna può essere assunto quando si avverte la necessità di favorire il transito intestinale. Tuttavia, è importante non abusarne e non assumerlo troppo frequentemente, in quanto potrebbe causare dipendenza e danneggiare la flora batterica intestinale.

Cosa contiene la manna

La manna è una sostanza naturale che si ottiene dalla corteccia di alcuni alberi. Contiene zuccheri, acidi organici e sostanze amare. Lo sciroppo di fichi e manna, inoltre, contiene anche estratti di fichi, che favoriscono il transito intestinale e hanno proprietà antiossidanti.

Cosa prendere per favorire il transito intestinale

Oltre allo sciroppo di fichi e manna, esistono altri rimedi naturali che possono aiutare a favorire il transito intestinale. Tra questi, si possono citare:

  • Le fibre alimentari, presenti ad esempio in frutta, verdura e cereali integrali;
  • L’acqua, che aiuta a mantenere le feci morbide e facilita l’evacuazione;
  • L’attività fisica regolare, che favorisce la motilità intestinale.
Leggi:  Come assumere Aloe Vera per reflusso gastroesofageo

Effetti collaterali dello sciroppo di fichi e manna

Lo sciroppo di fichi e manna è generalmente considerato sicuro, ma può causare alcuni effetti collaterali, tra cui:

  • Crampi addominali;
  • Diarrea;
  • Nausea;
  • Vomito;
  • Debolezza muscolare.

In caso di effetti collaterali persistenti o gravi, è importante consultare un medico.

Conclusioni

Lo sciroppo di fichi e manna può essere un rimedio naturale utile per favorire il transito intestinale, ma è importante conoscerne gli effetti collaterali e non abusarne. In caso di dubbi o effetti collaterali persistenti, è sempre consigliabile consultare un medico.

Lascia un commento