Repellente per topi fai da te

I topi sono animali fastidiosi che possono causare molti problemi in casa. Oltre a rovinare i cibi, possono anche trasmettere malattie. Per questo motivo, è importante tenere i topi lontani dalla propria abitazione. Ti mostreremo come creare un repellente per topi fai da te utilizzando ingredienti naturali e facilmente reperibili.

Quale l’odore che non sopporta i topi

I topi hanno un olfatto molto sviluppato e ci sono alcuni odori che non sopportano. Uno di questi è l’odore di menta. Inoltre, i topi non amano l’odore di peperoncino, cannella, alloro e timo.

Cosa usare per tenere lontano i topi

Per tenere i topi lontani dalla propria abitazione, si possono utilizzare diverse tecniche. Una di queste è quella di sigillare tutte le fessure e le crepe presenti nelle pareti e nei pavimenti. In questo modo, i topi non potranno entrare in casa. Inoltre, è importante tenere la casa pulita e ordinata, in modo da non attirare i topi con cibo e rifiuti.

Come mettere il bicarbonato per allontanare i topi

Il bicarbonato è un ingrediente molto utile per allontanare i topi. Per utilizzarlo, basta mescolare del bicarbonato con della farina e posizionare il composto in punti strategici della casa, come ad esempio vicino alle fessure e alle crepe. I topi mangeranno il composto e moriranno a causa della reazione chimica che si verifica all’interno del loro stomaco.

Cosa non rosicchiano i topi

I topi sono animali che amano rosicchiare tutto ciò che trovano sulla loro strada. Tuttavia, ci sono alcuni materiali che non rosicchiano, come ad esempio il rame e l’acciaio inossidabile. Per questo motivo, è possibile utilizzare questi materiali per sigillare le fessure e le crepe presenti in casa.

Leggi:  Olio di oliva per eritema solare

Repellente per topi fai da te

Per creare un repellente per topi fai da te, si possono utilizzare diversi ingredienti naturali. Uno di questi è l’olio essenziale di menta. Basta mescolare alcune gocce di olio essenziale di menta con dell’acqua e spruzzare il composto in punti strategici della casa, come ad esempio vicino alle fessure e alle crepe. In alternativa, si possono utilizzare altri oli essenziali, come ad esempio l’olio essenziale di peperoncino, cannella, alloro e timo.

Conclusioni

Creare un repellente per topi fai da te è molto semplice e può essere fatto utilizzando ingredienti naturali e facilmente reperibili. Sigillare le fessure e le crepe presenti in casa, tenere la casa pulita e utilizzare un repellente naturale sono tutti modi efficaci per tenere i topi lontani dalla propria abitazione.

Lascia un commento