Quanto costa una seduta di tecarterapia

La tecarterapia è una tecnica di fisioterapia che utilizza onde elettromagnetiche per stimolare la rigenerazione dei tessuti e alleviare il dolore. Questa terapia è sempre più popolare tra gli atleti e le persone che soffrono di dolori muscolari e articolari. Tuttavia, una delle domande più frequenti che si pongono coloro che vogliono provare la tecarterapia è: quanto costa una seduta di tecarterapia?

Quante volte a settimana si può fare la tecarterapia?

Prima di rispondere a questa domanda, è importante capire che la tecarterapia non è una terapia a lungo termine. In genere, i pazienti hanno bisogno di un massimo di 10-12 sedute per ottenere i risultati desiderati. Tuttavia, il numero di sedute dipende dalla gravità del problema e dalle condizioni del paziente.

Quanto dura 1 seduta di tecar?

Una seduta di tecarterapia dura in genere da 20 a 30 minuti. Durante la seduta, il terapista applica un manipolo sulla zona interessata, che emette onde elettromagnetiche ad alta frequenza. Queste onde penetrano nei tessuti e stimolano la rigenerazione cellulare, riducendo il dolore e l’infiammazione.

Quali sono i benefici della tecarterapia?

La tecarterapia ha molti benefici per la salute, tra cui:

  • Allevia il dolore muscolare e articolare
  • Riduce l’infiammazione
  • Stimola la rigenerazione cellulare
  • Migliora la circolazione sanguigna
  • Aumenta la flessibilità e la mobilità articolare
  • Accelerare il recupero dopo un infortunio

Quando non fare la tecarterapia

La tecarterapia non è adatta a tutti i pazienti. In particolare, non dovrebbe essere utilizzata in caso di:

  • Gravidanza
  • Malattie cardiache
  • Malattie infettive
  • Patologie tumorali
  • Problemi di coagulazione del sangue
Leggi:  Giochi di coppia a distanza app

Quanto costa una seduta di tecarterapia?

Il costo di una seduta di tecarterapia dipende da diversi fattori, tra cui la zona geografica, la durata della seduta e l’esperienza del terapista. In media, il costo di una seduta di tecarterapia varia da 50 a 100 euro. Tuttavia, in alcune città il costo può essere più elevato.

È importante notare che la tecarterapia non è coperta dal Servizio Sanitario Nazionale, quindi i pazienti devono pagare il costo delle sedute di tasca propria. Tuttavia, molte assicurazioni sanitarie private coprono i costi della tecarterapia, quindi è consigliabile verificare con la propria assicurazione prima di iniziare il trattamento.

Conclusioni

La tecarterapia è una terapia efficace per alleviare il dolore muscolare e articolare e accelerare il recupero dopo un infortunio. Tuttavia, il costo delle sedute può variare notevolmente a seconda della zona geografica e dell’esperienza del terapista. È importante valutare attentamente i costi e i benefici della tecarterapia prima di iniziare il trattamento.

Lascia un commento