La cheratina è una proteina presente naturalmente nei capelli, ma a volte può essere necessario integrarla con una maschera alla cheratina fai da te per riparare i danni causati da trattamenti chimici o dall’uso di strumenti per lo styling. Ti mostreremo come fare una maschera alla cheratina fai da te e rispondere alle domande più frequenti sulla cheratina per capelli.
Sommario
Come si fa la maschera alla cheratina
Per fare una maschera alla cheratina fai da te, avrai bisogno di alcuni ingredienti naturali come:
- 1 banana matura
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 tuorlo d’uovo
Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola bene fino a ottenere una consistenza omogenea. Applica la maschera sui capelli umidi, copri con una cuffia per doccia e lascia agire per circa 30 minuti. Risciacqua con acqua tiepida e lava i capelli con uno shampoo delicato.
Come si fa la cheratina per capelli
La cheratina per capelli è un trattamento professionale che può essere fatto in salone o a casa con un kit apposito. Se vuoi fare la cheratina per capelli a casa, segui questi passaggi:
- Lava i capelli con uno shampoo antiresiduo per rimuovere eventuali tracce di prodotto e aprire le cuticole dei capelli.
- Asciuga i capelli con un asciugacapelli fino a quando sono solo umidi, non bagnati.
- Dividi i capelli in sezioni e applica la cheratina sui capelli con un pennello, partendo dalle radici e arrivando alle punte.
- Lascia agire la cheratina per il tempo indicato sul prodotto, solitamente tra i 20 e i 40 minuti.
- Asciuga i capelli con un asciugacapelli e poi passa la piastra sui capelli per sigillare la cheratina.
Cosa usare al posto della cheratina
Se non vuoi usare la cheratina sui tuoi capelli, ci sono alcuni ingredienti naturali che possono aiutare a riparare i danni e a rendere i capelli più forti e sani:
- Olio di cocco: nutre i capelli e li rende più morbidi e lucenti.
- Avocado: contiene vitamine e grassi sani che aiutano a riparare i capelli danneggiati.
- Birra: contiene proteine che aiutano a rinforzare i capelli e a renderli più voluminosi.
- Miele: idrata i capelli e li rende più morbidi e setosi.
Quante volte si può fare la maschera alla cheratina
La frequenza con cui si dovrebbe fare la maschera alla cheratina dipende dallo stato dei tuoi capelli e dal tipo di trattamenti che hai fatto in passato. In generale, si consiglia di fare la maschera alla cheratina una volta al mese per mantenere i capelli sani e forti. Tuttavia, se hai i capelli molto danneggiati o hai fatto molti trattamenti chimici, potrebbe essere necessario fare la maschera più spesso, ad esempio ogni due settimane.
Conclusioni
La maschera alla cheratina fai da te è un modo semplice ed economico per riparare i danni ai capelli e renderli più forti e sani. Tuttavia, se hai i capelli molto danneggiati o hai fatto molti trattamenti chimici, potrebbe essere necessario fare la cheratina per capelli professionale o consultare un esperto per trovare la soluzione migliore per i tuoi capelli. Ricorda sempre di usare ingredienti naturali e di seguire le istruzioni del prodotto per ottenere i migliori risultati.