Gomito del tennista: rimedi della nonna

Il gomito del tennista, noto anche come epicondilite laterale, è una condizione dolorosa che colpisce il gomito e il braccio. Questa patologia è causata da un’infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio all’osso del gomito. Sebbene il nome suggerisca che solo i tennisti ne siano colpiti, in realtà questa patologia può colpire chiunque che faccia uso ripetitivo del braccio e del polso, come ad esempio i giardinieri, i pittori e i muratori.

Come togliere l’infiammazione al gomito

Per alleviare il dolore e l’infiammazione al gomito del tennista, ci sono alcuni rimedi naturali che possono essere utili:

1. Riposo

La prima cosa da fare è riposare il braccio e il gomito colpiti. Evitare di fare attività che richiedono l’uso del braccio e del polso, come ad esempio sollevare pesi o giocare a tennis.

2. Ghiaccio

L’applicazione di ghiaccio sulla zona interessata può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. Avvolgere il ghiaccio in un panno e applicarlo sulla zona colpita per 15-20 minuti, ripetere ogni 2-3 ore.

3. Massaggio

Un massaggio delicato sulla zona interessata può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. Utilizzare un olio essenziale come l’olio di lavanda o l’olio di menta piperita per un effetto rinfrescante e lenitivo.

Leggi:  Crema Arnica e Artiglio del Diavolo: A Cosa Serve

4. Esercizi di stretching

Gli esercizi di stretching possono aiutare a ridurre la tensione nei muscoli dell’avambraccio e a migliorare la flessibilità. Eseguire esercizi di stretching per almeno 10-15 minuti al giorno.

Che pomata usare per epicondilite

Esistono diverse pomate che possono essere utili per alleviare il dolore e l’infiammazione al gomito del tennista:

1. Pomata all’arnica

L’arnica è una pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Applicare la pomata all’arnica sulla zona interessata per ridurre il dolore e l’infiammazione.

2. Pomata al mentolo

Il mentolo è un ingrediente che ha un effetto rinfrescante e lenitivo sulla pelle. Applicare la pomata al mentolo sulla zona interessata per ridurre il dolore e l’infiammazione.

3. Pomata all’eucalipto

L’eucalipto è una pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Applicare la pomata all’eucalipto sulla zona interessata per ridurre il dolore e l’infiammazione.

Come curare l’epicondilite a casa

Oltre ai rimedi naturali e alle pomate, ci sono alcune cose che è possibile fare a casa per curare l’epicondilite:

1. Utilizzare un tutore

Un tutore può aiutare a ridurre la tensione nei muscoli dell’avambraccio e a migliorare la postura. Utilizzare un tutore per almeno 2-3 ore al giorno.

2. Fare esercizi di rafforzamento

Gli esercizi di rafforzamento possono aiutare a ridurre la tensione nei muscoli dell’avambraccio e a migliorare la stabilità del gomito. Eseguire esercizi di rafforzamento per almeno 10-15 minuti al giorno.

3. Evitare attività ripetitive

Evitare di fare attività che richiedono l’uso ripetitivo del braccio e del polso, come ad esempio sollevare pesi o giocare a tennis.

Come sfiammare i tendini in modo naturale

Per sfiammare i tendini in modo naturale, ci sono alcuni rimedi che possono essere utili:

Leggi:  Tisana di aghi di pino benefici

1. Magnesio

Il magnesio è un minerale che aiuta a ridurre l’infiammazione e a migliorare la salute dei tendini. Assumere integratori di magnesio o mangiare alimenti ricchi di magnesio, come ad esempio spinaci, mandorle e avocado.

2. Curcuma

La curcuma è una spezia nota per le sue proprietà antinfiammatorie. Aggiungere la curcuma ai propri piatti o assumere integratori di curcuma.

3. Olio di pesce

L’olio di pesce è ricco di acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre l’infiammazione e a migliorare la salute dei tendini. Assumere integratori di olio di pesce o mangiare pesce grasso come il salmone.

Conclusioni

Il gomito del tennista può essere una condizione dolorosa e fastidiosa, ma ci sono molti rimedi naturali e casalinghi che possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. Utilizzare questi rimedi in combinazione con il riposo e l’evitare attività ripetitive può aiutare a guarire più velocemente e a prevenire la ricorrenza della patologia.

Lascia un commento