La ginnastica antalgica rappresenta una disciplina dolce che viene eseguita con movimenti armonici finalizzati ad alleviare, prevenire e contenere dolori di origini muscolare ed articolare.
Per chi è indicata?
Questa disciplina è adatta a tutti coloro che hanno necessità di seguire un’attività ginnica completa, in quanto migliora i movimenti ed insegna a capire e conoscere il proprio corpo. È in grado di prevenire numerosi dolori a carico dell’apparato sia scheletrico che muscolare causati da vita sedentaria, posizioni viziate, rigidità dei muscoli, movimenti scorretti ed improvvisi. Pertanto, la ginnastica antalgica è consigliata a chi soffre di cervicalgia, artrosi, mal di schiena, problemi dorsali e lombari, alle anche, alle spalle e al bacino. Questa disciplina coinvolge tutto il corpo; seguendola con costanza si ottiene un notevole beneficio e benessere per l’organismo.
Per raggiungere questo obiettivo, si propongono una serie di esercizi di stretching, di rilassamento, di potenziamento, di correzione della postura e di massaggio e auto massaggio. Gli esercizi devono essere eseguiti in modo lento e con una discreta concentrazione, la respirazione è fondamentale per il rilassamento del corpo.