Come fare bendaggi drenanti fai da te
I bendaggi drenanti sono un metodo efficace per ridurre la cellulite e la ritenzione idrica, ma possono essere costosi se fatti in un centro estetico. Fortunatamente, è possibile fare i bendaggi drenanti a casa con pochi ingredienti e strumenti. Ecco come fare bendaggi drenanti fai da te:
Materiali necessari
- Garza elastica
- Acqua calda
- Crema drenante
- Fascia elastica
Procedura
- Inumidisci la garza elastica con acqua calda e strizzala bene.
- Applica la crema drenante sulla zona da trattare.
- Avvolgi la garza elastica sulla zona da trattare, facendo attenzione a non stringere troppo.
- Avvolgi la fascia elastica sopra la garza elastica per mantenere il bendaggio in posizione.
- Lascia il bendaggio in posizione per almeno 30 minuti.
- Rimuovi il bendaggio e risciacqua la zona con acqua fredda.
Perché i bendaggi fanno dimagrire
I bendaggi drenanti non fanno dimagrire direttamente, ma possono aiutare a ridurre la circonferenza della pancia e delle cosce grazie alla riduzione della cellulite e della ritenzione idrica. Inoltre, i bendaggi possono stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso.
Quante volte a settimana fare bendaggi
È consigliabile fare i bendaggi drenanti una volta alla settimana per ottenere i migliori risultati. Tuttavia, se si ha una forte ritenzione idrica o cellulite, è possibile fare i bendaggi due volte alla settimana.
Quali sono le controindicazioni dei bendaggi
I bendaggi drenanti non sono adatti a tutti e possono avere alcune controindicazioni, come:
- Problemi di circolazione sanguigna
- Problemi di pressione sanguigna
- Problemi di cuore
- Gravidanza
- Malattie della pelle
È sempre consigliabile consultare un medico prima di fare i bendaggi drenanti, soprattutto se si hanno problemi di salute.
Conclusioni
I bendaggi drenanti fai da te sono un metodo efficace per ridurre la cellulite e la ritenzione idrica, ma è importante fare attenzione alle controindicazioni e consultare un medico prima di iniziare il trattamento. Con pochi ingredienti e strumenti è possibile fare i bendaggi drenanti a casa e ottenere risultati visibili in poco tempo.