Il pedicure è una pratica importante per la cura dei piedi, ma non sempre è possibile recarsi in un centro estetico per farlo. Fortunatamente, esistono molti attrezzi per pedicure fai da te che permettono di ottenere risultati professionali comodamente a casa propria. Vedremo quali sono gli strumenti necessari per fare il pedicure da soli e come utilizzarli al meglio.
Sommario
Quali strumenti servono per fare pedicure come si fa
Per fare il pedicure a casa, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti fondamentali:
- Tagliaunghie: serve per tagliare le unghie dei piedi in modo preciso e pulito.
- Forbicine per unghie: utile per tagliare le unghie più dure e spesse.
- Lima per unghie: serve per levigare le unghie e renderle uniformi.
- Pietra pomice: utile per rimuovere la pelle morta e i calli dai piedi.
- Crema idratante: da applicare dopo il pedicure per mantenere la pelle morbida e idratata.
- Spingi cuticole: serve per spingere le cuticole indietro e pulire la base dell’unghia.
- Cutter per cuticole: utile per tagliare le cuticole in eccesso.
- Separatore per le dita: serve per separare le dita dei piedi durante la fase di smalto.
- Smalto per unghie: per completare il pedicure con un tocco di colore.
Come farsi il pedicure da soli
Per fare il pedicure da soli, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Preparare l’area di lavoro: scegliere un luogo comodo e ben illuminato, con una superficie piana e pulita.
- Ammorbidire la pelle: immergere i piedi in acqua calda con sale o oli essenziali per circa 10-15 minuti, in modo da ammorbidire la pelle e facilitare la rimozione dei calli.
- Tagliare le unghie: utilizzare il tagliaunghie o le forbicine per unghie per tagliare le unghie dei piedi in modo preciso e pulito, evitando di tagliarle troppo corte.
- Lima per unghie: utilizzare la lima per unghie per levigare le unghie e renderle uniformi.
- Rimuovere i calli: utilizzare la pietra pomice per rimuovere la pelle morta e i calli dai piedi, facendo attenzione a non esagerare e non danneggiare la pelle sana.
- Spingere le cuticole: utilizzare lo spingi cuticole per spingere le cuticole indietro e pulire la base dell’unghia.
- Tagliare le cuticole: utilizzare il cutter per cuticole per tagliare le cuticole in eccesso.
- Applicare la crema idratante: massaggiare la crema idratante sui piedi per mantenere la pelle morbida e idratata.
- Applicare lo smalto: utilizzare il separatore per le dita per separare le dita dei piedi durante la fase di smalto, poi applicare lo smalto per unghie.
Come si fa una pedicure professionale a casa
Per ottenere un risultato professionale, è importante seguire alcuni consigli:
- Utilizzare attrezzi di qualità: scegliere attrezzi di buona qualità per garantire un risultato preciso e duraturo.
- Seguire i passaggi con attenzione: seguire i passaggi del pedicure con attenzione e precisione, evitando di saltare alcune fasi.
- Essere pazienti: dedicare il giusto tempo al pedicure, senza fretta, per ottenere un risultato perfetto.
- Applicare la crema idratante: dopo il pedicure, applicare la crema idratante sui piedi per mantenere la pelle morbida e idratata.
Come si chiama l’attrezzo per togliere i calli
L’attrezzo per togliere i calli si chiama pietra pomice. Si tratta di una pietra porosa e abrasiva, utilizzata per rimuovere la pelle morta e i calli dai piedi.
Conclusioni
Fare il pedicure a casa è possibile grazie agli attrezzi per pedicure fai da te. Seguendo i passaggi giusti e utilizzando attrezzi di qualità, è possibile ottenere risultati professionali comodamente a casa propria. Ricordate di dedicare il giusto tempo al pedicure e di applicare la crema idratante per mantenere i piedi morbidi e idratati.