Il vizio di mangiarsi le unghie è un problema comune che affligge molte persone. Questo comportamento può causare danni alle unghie e alla pelle circostante, oltre a essere poco igienico. Fortunatamente, esistono soluzioni per aiutare a superare questo vizio, come l’utilizzo di un anello per non mangiare le unghie.
Sommario
Come fare per togliere il vizio di mangiarsi le unghie
Prima di parlare dell’anello per non mangiare le unghie, è importante capire come superare il vizio di mangiarsi le unghie. Ecco alcuni consigli utili:
- Identificare le situazioni che scatenano il vizio, come lo stress o l’ansia, e cercare di evitare queste situazioni o trovare modi alternativi per gestirle.
- Tagliare le unghie regolarmente per ridurre la tentazione di morderle.
- Applicare una vernice per unghie amara per rendere le unghie meno attraenti da mordere.
- Cercare il supporto di amici e familiari per aiutare a superare il vizio.
Cosa mettere in bocca per non mangiare le unghie
Un’alternativa all’utilizzo di una vernice per unghie amara è l’utilizzo di un anello per non mangiare le unghie. Questi anelli sono progettati per essere indossati sulle dita e hanno una superficie liscia e dura che rende difficile mordere le unghie. Inoltre, alcuni anelli sono dotati di una piccola protuberanza che può essere utilizzata per massaggiare le gengive o le labbra, fornendo un’alternativa salutare al vizio di mangiarsi le unghie.
Come aggiustare le unghie mangiate
Se hai già danneggiato le tue unghie a causa del vizio di mangiarsi le unghie, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a riparare i danni:
- Applicare una crema idratante per le mani per aiutare a riparare la pelle circostante le unghie.
- Utilizzare un olio per cuticole per mantenere le cuticole idratate e aiutare a prevenire ulteriori danni alle unghie.
- Applicare una base per unghie rinforzante per aiutare a rafforzare le unghie danneggiate.
Perché si ha il vizio di mangiare le unghie
Il vizio di mangiarsi le unghie può essere causato da diversi fattori, tra cui lo stress, l’ansia, la noia o l’abitudine. In alcuni casi, il vizio può essere un sintomo di un disturbo psicologico sottostante, come il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). Se il vizio di mangiarsi le unghie è un problema persistente, è importante parlare con un medico o uno psicologo per determinare la causa sottostante e trovare il trattamento appropriato.
Conclusioni
Il vizio di mangiarsi le unghie può essere un problema fastidioso e poco igienico, ma ci sono soluzioni disponibili per aiutare a superare questo comportamento. L’utilizzo di un anello per non mangiare le unghie può essere un’alternativa efficace alla vernice per unghie amara o ad altre soluzioni. Inoltre, è importante capire le cause sottostanti del vizio e cercare il supporto di amici, familiari o professionisti della salute mentale per aiutare a superare il problema.