A che età si può fare la cheratina

La cheratina è un trattamento per i capelli che aiuta a renderli più morbidi, lucenti e facili da gestire. Molti si chiedono a che età sia possibile fare la cheratina e se ci siano dei rischi associati a questo trattamento. Esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla cheratina e l’età a cui è possibile farla.

Quando è meglio fare la cheratina

La cheratina può essere fatta in qualsiasi momento, ma ci sono alcune cose da considerare prima di decidere di farla. In generale, è meglio aspettare fino a quando i capelli non sono completamente sviluppati prima di fare la cheratina. Questo significa che è meglio aspettare fino a quando si è almeno adolescenti prima di fare la cheratina.

Perché aspettare

Aspettare fino a quando i capelli sono completamente sviluppati prima di fare la cheratina aiuta a ridurre il rischio di danni ai capelli. I capelli dei bambini e dei giovani adolescenti sono ancora in fase di sviluppo e possono essere più sensibili ai prodotti chimici utilizzati nella cheratina. Inoltre, i capelli dei bambini e dei giovani adolescenti sono spesso più sottili e delicati, il che significa che potrebbero essere più suscettibili ai danni causati dalla cheratina.

Chi può fare la cheratina

La cheratina può essere fatta da chiunque abbia i capelli danneggiati o crespi. Tuttavia, ci sono alcune persone che dovrebbero evitare di fare la cheratina. Queste includono:

  • Donne in gravidanza o che allattano
  • Persone con cuoio capelluto sensibile o irritato
  • Persone con allergie ai prodotti chimici utilizzati nella cheratina
Leggi:  Prodotti per lisciare i capelli a casa

Consultare un professionista

Prima di fare la cheratina, è importante consultare un professionista per assicurarsi che sia sicuro per te. Un professionista può valutare la salute dei tuoi capelli e del tuo cuoio capelluto e determinare se la cheratina è adatta per te.

Perché non fare la cheratina

Anche se la cheratina può essere un trattamento efficace per i capelli, ci sono alcune ragioni per cui potresti voler evitarla. Queste includono:

  • Costo elevato
  • Effetti collaterali come prurito, irritazione del cuoio capelluto e perdita di capelli
  • La cheratina può contenere formaldeide, un prodotto chimico che può essere dannoso per la salute

Alternative alla cheratina

Se non vuoi fare la cheratina, ci sono alcune alternative che potresti considerare. Queste includono:

  • Trattamenti per capelli a base di oli naturali come l’olio di cocco o l’olio di argan
  • Prodotti per capelli senza solfati o parabeni
  • Prodotti per capelli a base di proteine come la cheratina idrolizzata

Quanto costa fare la cheratina

Il costo della cheratina può variare a seconda del salone e della zona in cui ti trovi. In generale, il costo della cheratina può variare da 100 a 500 euro. È importante ricordare che il costo della cheratina può aumentare se hai i capelli molto lunghi o spessi.

Considerazioni finali

La cheratina può essere un trattamento efficace per i capelli, ma è importante considerare i rischi e i benefici prima di decidere di farla. Se decidi di fare la cheratina, assicurati di consultare un professionista e di scegliere un salone di fiducia. In alternativa, ci sono molte alternative naturali alla cheratina che potresti considerare.

Lascia un commento